• Torino
  • +39 011 9591991
  • Via Pellice 75 – Rivoli (TO) – 10098 – Italia
  • Lun - Ven: 08:00-12:00 - 12:30-18:00

La scelta di un condotto sbarra influenza in modo diretto sicurezza, continuità di servizio e costi totali di proprietà (TCO) di un impianto.
Un sistema correttamente dimensionato e certificato riduce i fermi non pianificati, semplifica gli ampliamenti futuri e mantiene stabile la distribuzione dell’energia in ogni condizione operativa.

In questo articolo analizziamo i 5 errori più comuni che si commettono nella selezione e progettazione di un condotto sbarra, con suggerimenti pratici per evitarli e con esempi concreti di linee Graziadio che permettono di prevenire ogni criticità.

Perché il condotto sbarra è l’elemento principale della distribuzione

In molti impianti industriali, stabilimenti manifatturieri, logistica, data center, ospedali, aeroporti, il condotto sbarra è l’ossatura della distribuzione: collega i quadri elettrici, alimenta dorsali e linee di processo, porta energia in modo sicuro e ordinato dove necessario.

Rispetto ai cavi tradizionali offre vantaggi significativi:

  • Densità di corrente superiore
  • Percorsi ordinati e minore ingombro
  • Installazione più rapida
  • Modularità e possibilità di derivazioni puntuali

Proprio perché è il cuore del sistema, errori in fase di scelta o dimensionamento possono causare surriscaldamenti, cadute di tensione, difficoltà di manutenzione e non conformità normativa.

Errore 1 – Sottodimensionare la portata

Problema

Spesso il condotto sbarra viene scelto “a filo” sull’assorbimento attuale, trascurando:

  • Picchi di carico dovuti ad avviamenti o cicli produttivi
  • Condizioni ambientali che influenzano la portata ammessa
  • Margine di crescita per futuri ampliamenti

Rischi

Surriscaldamento, decadimento dell’isolamento, riduzione della vita utile e cadute di tensione fuori norma.

Come evitarlo

  • Raccogliere profili di carico realistici
  • Applicare coefficienti ambientali corretti
  • Considerare caduta di tensione e margine di riserva

Soluzioni Graziadio

Errore 2 – Ignorare l’ambiente di installazione

Problema

Sottovalutare il grado di protezione IP o la resistenza alla corrosione può portare a guasti e degrado precoce.

Come evitarlo

  • Valutare umidità, polveri, agenti chimici, lavaggi e temperatura
  • Scegliere involucri e guarnizioni compatibili
  • Progettare percorsi che evitino ristagni d’acqua

Soluzioni Graziadio

Errore 3 – Trascurare la tenuta al corto circuito

Problema

Un condotto sbarra può essere idoneo alla corrente nominale ma non sufficientemente certificato per resistere alle sollecitazioni di un corto circuito.

Come evitarlo

  • Conoscere la corrente di corto circuito presunta e il tempo di intervento delle protezioni
  • Scegliere condotti con prove di tipo adeguate a Icw/Ipk richieste
  • Verificare il corretto serraggio e la messa a terra

Soluzioni Graziadio

 

Errore 4 – Non progettare la flessibilità

Problema

Impianti “chiusi” senza predisposizione a derivazioni o ampliamenti costringono a interventi complessi e costosi.

Come evitarlo

  • Prevedere punti di derivazione strategici
  • Pianificare portata extra in tratti critici
  • Utilizzare sistemi modulari

Soluzioni Graziadio

Errore 5 – Risparmiare su qualità e certificazioni

Problema

Un prodotto economico ma senza adeguate certificazioni può comportare costi nascosti e rischi operativi.

Come evitarlo

  • Verificare prove di tipo e documentazione
  • Controllare la disponibilità di ricambi
  • Affidarsi a supporto tecnico qualificato

Soluzioni Graziadio

Casi d’uso e applicazioni

  • Manifatturiero e automazione: GLS, MULTICONDUCTOR, GDA, J SERIES
  • Logistica e GDO: K SERIES, GDA/GDR, J SERIES
  • Data center: K SERIES, ISOLSBARRA, GDA
  • Industria alimentare: ISOLSBARRA, GDA
  • Infrastrutture civili: GDA/GDR, K SERIES, GLS

Checklist rapida

  1. Profili di carico e picchi
  2. Caduta di tensione
  3. Ambiente di posa
  4. Tenuta al corto circuito
  5. Modularità e punti presa
  6. Installazione e accessori
  7. Documentazione e certificazioni
  8. Disponibilità ricambi e assistenza

Evitare questi 5 errori

Significa avere una distribuzione elettrica sicura, continua e sostenibile nel tempo.
Graziadio offre una gamma completa di soluzioni, dalla distribuzione leggera alle dorsali ad alta corrente fino alla media tensione, con supporto tecnico in ogni fase.

Scopri tutta la gamma Graziadio e richiedi una consulenza per il tuo impianto.