In ambienti industriali complessi o soggetti ad agenti atmosferici, scegliere il giusto grado di protezione per i sistemi elettrici è una scelta strategica. I condotti sbarre con protezione IP66 e IP68 rappresentano una garanzia di continuità, sicurezza e durabilità.
In questo articolo approfondiamo cosa significano questi codici, quali applicazioni richiedono protezione elevata e perché la tecnologia Isolsbarra di Graziadio è la soluzione ideale per installazioni in esterno o in ambienti aggressivi.
Che cos’è il grado di protezione IP
Il grado di protezione IP (Ingress Protection) è uno standard definito dalla norma IEC 60529, che indica il livello di protezione di un involucro elettrico contro la penetrazione di corpi solidi e liquidi.
È composto da due cifre:
Prima cifra: protezione contro i corpi solidi
- La prima cifra (da 0 a 6) si riferisce alla protezione contro polveri e corpi solidi.
Seconda cifra: protezione contro i liquidi
- La seconda cifra (da 0 a 8) indica la protezione contro l’ingresso di acqua e altri liquidi.
Esempi applicativi
- IP66 garantisce protezione totale contro la polvere e resistenza a forti getti d’acqua.
- IP68 assicura la stessa protezione da polveri, con in più la capacità di resistere a immersione prolungata in acqua.
Perché IP66 e IP68 sono importanti nei condotti sbarre
Nei sistemi di distribuzione elettrica, soprattutto quando installati all’esterno o in ambienti difficili, il grado di protezione è determinante.
Applicazioni tipiche
I condotti sbarre Graziadio con tecnologia Isolsbarra offrono una protezione elevata (fino a IP68), pensata per:
- installazioni all’esterno senza bisogno di coperture aggiuntive
- ambienti con presenza di umidità, polveri o rischio di allagamento
- zone soggette a irraggiamento solare diretto o climi tropicali
Tecnologia Isolsbarra: conduttori singolarmente isolati
La soluzione Isolsbarra di Graziadio si distingue per l’utilizzo di conduttori singolarmente isolati, una caratteristica tecnica che contribuisce direttamente al raggiungimento di alti gradi di protezione.
Vantaggi della tecnologia Isolsbarra
- Maggiore resistenza agli agenti esterni
- Tenuta stagna dell’involucro
- Continuità di servizio anche in caso di danno parziale a un conduttore
- Idoneità a installazioni in ambienti con presenza di atmosfere potenzialmente esplosive
- Protezione UV e resistenza al fuoco, secondo le normative di prodotto
Dove è utile un condotto sbarre IP66–68
I condotti sbarre Graziadio con protezione IP66–68 sono indicati per ambienti classificati come “aggressivi”.
Condizioni ambientali comuni
- Elevata umidità o rischio di condensa
- Lavaggi ad alta pressione (es. impianti alimentari)
- Presenza di polveri, vapori chimici o agenti corrosivi
- Esposizione ad agenti atmosferici (pioggia, vento, sole)
Destinazioni d’uso
- Ambienti industriali all’aperto
- Impianti in zone marine o tropicali
- Gallerie, sottopassi, aree sotterranee
- Ambienti con rischio di allagamento
Resistenza al fuoco e continuità di servizio
Oltre alla protezione da polveri e liquidi, i condotti sbarre Graziadio sono progettati per offrire resistenza alla propagazione della fiamma e, dove richiesto, resistenza al fuoco.
Requisiti normativi in caso di incendio
- 30 minuti per allarmi e luci di emergenza
- 90 minuti per ascensori antincendio, ventilazione, impianti sprinkler
Involucri supplementari
Per queste applicazioni, i condotti possono essere integrati in un involucro protettivo aggiuntivo che ne aumenta la resistenza termica e meccanica.
Installazioni all’esterno: esempi reali
Ecco alcuni esempi che mostrano l’efficacia delle giunzioni IP66 e IP68 su condotti sbarre Isolsbarra:
I vantaggi concreti di una protezione elevata
Benefici a lungo termine
- Sicurezza e affidabilità in ambienti critici
- Minore necessità di manutenzione preventiva
- Nessun costo aggiuntivo per coperture esterne
- Massima continuità operativa anche in condizioni estreme
- Conformità alle normative antincendio
- Durabilità anche in ambienti ad alta usura
Affidabilità certificata Graziadio
Affidarsi a Graziadio per la progettazione e installazione di condotti sbarre IP66 o IP68 significa scegliere una soluzione certificata, durevole e collaudata.
La tecnologia Isolsbarra unisce robustezza e modularità, permettendo installazioni sicure anche in ambienti che richiedono i massimi livelli di protezione.
Vuoi approfondire i vantaggi dei condotti sbarre Graziadio con protezione IP66–68?
Scarica la brochure tecnica
Richiedi una consulenza gratuita con il nostro team
Contattaci per ricevere supporto tecnico